Federico García Lorca

Granadino di nascita (nel paesino di Fuente Vaqueros), poeta, drammaturgo, musicista e pittore, uomo di enorme carisma appartenente al movimento letterario della Generación del ’27.  Artista internazionale conosciuto in tutto il mondo per la sua poesia, per il suo Romancero Gitano, per il suo Poema del Cante Jondo, per le sue opere teatrali come Boda de Sangre, Yerma e La Casa de Bernarda Alba. Le sue poesie furono e sono tutt’ora cantate dai Gitani e ballate nel flamenco.

Si ripercorreranno i luoghi dove nacque e dove visse a Granada, fino ad arrivare al Barranco de Víznar, dove si trova la fossa comune in cui si suppone che sia sepolto dopo essere stato fucilato dall’esercito nazionalista all’inizio della Guerra Civile Spagnola.